Loading...

Bitcoin: quali programmi usare su Windows

Bitcoin, come acquistarliIl Bitcoin è la prima moneta virtuale ad avere assunto una valenza importante.

Anzi, molto importante, visto che col tempo si è rivalutata a causa delle tante richieste .Il punto di forza del Bitcoin è la sua assoluta autonomia da banche o da enti centralizzati.

Molti, però, pensano che questo rappresenti anche un punto di debolezza: la moneta, a fronte di scarse regolamentazione, potrebbe implodere.

Il Bitcoin è ad ogni modo gestito attraverso un meccanismo particolare di emissione. Lo scopo è quello di evitare che si “produca moneta oltre ogni limite”. A questo sistema, ovviamente, devono sottostare coloro che intendano detenere la preziosa moneta virtuale.

Il mining: il cuore del Bitcoin

Nella vita dei Bitcoin essenziale è il processo di mining, in italia semplicemente “minare”. In buona sostanza, per ricavare della valuta virtuale realmente operativa è necessario “minarla”, che equivale un po’ al ritiro dei liquidi in banca.

Per minare una Bitcoin – e trasformarlo in “realtà” – è necessario azzeccare un codice, lunghissimo, che il sistema centrale ha “pensato” per la moneta stessa. Sembra strano, ma è un sistema che funziona: la domanda di Bitcoin, in questo modo, non è regolata da un’autorità ma dalla capacità computazionale degli aspiranti detentori della moneta stessa.

Ovviamente, non si può sperare di azzeccare il codice manualmente, a caso come farebbe un Gastone Paperone qualsiasi. L’unico modo per minare, e soprattutto minare con una certa velocità, è affidarsi ad alcuni programmi in grado di rintracciare il codice.

Programmi di mining per Windows

Tra tutti i programmi, il miglior programma per minare sui sistemi Windows è GuiMiner, scaricabile sull’omonimo sito guiminer.org.

E’ molto semplice da utilizzare: non obbliga ad alcuna installazione e quindi basta solamente scompattare il file che otterremo in download. Infine, basta aprire il file guiminer.exe.

Tutto quello che il “miner” è costretto a fare è avviare il programma, selezionare “slush’pool” alla voce Server e cliccare su start mining.

Minare “bene”, però, non è affatto semplice. Nel senso che, di norma, i risultati sono assai scarsi, quasi controproducenti visto che è necessario tenere il pc acceso 24 ore su 24 e l’elettricità costa.

Per questo molti “minatori” si riuniscono in gruppi e condividono i loro pc in rete, in modo da aggiunere potenza di calcolo a potenza di calcolo e ricavare più Bitcoin. In effetti, il mining ha senso solo quando lo si fa in gruppo, da soli la questione diventa… troppo lunga.

 

Lascia un commento

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.